A-
A+

LA SCUOLA CHE MI E' MANCATA

 

IN THIS MOMENT MY DREAM IS ..., I'M IMAGING

 

FESTA DELLA LIBERAZIONE

 

 LA MIA VITA IN QUARANTENA

          Cara maestra Federica, prima di tutto vorrei ringraziare tutti quelli che mi stanno sostenendo in questo periodo particolare (la mia famiglia, i miei amici, i miei compagni, le maestre ma sopratutto i miei animali).

Macchia e Scaut  perché mi stanno intrattenendo nei momenti di noia. Macchia mi aspetta tutte le mattine in fondo alla scala e mi saluta calorosamente con leccate e zampate. Scaut invece a volte mi graffia altre si fa coccolare dolcemente e si fa tenere in braccio come un bambino piccolo, mi appoggia le zampe in modo delicato sul viso e la cosa mi piace molto!

Un po' di giorni fa sono andata a trovare i miei nonni e quando li ho visti ero stra felice! Abbiamo giocato a ping pong e mi è dispiaciuto non poterli né abbracciare né baciare. Durante il primo periodo di quarantena sono riuscita ad andare d’accordo con Beatrice, passiamo più tempo insieme, a volte litighiamo, altre riusciamo a parlare.

Invece quando litigo con qualcuno della mia famiglia mi sento sia triste perché non volevo far scattare una discussione, sia arrabbiata per il litigio. Sinceramente il lato positivo di questa quarantena per me non c’è perché non posso vedere realmente tutti i miei amici, le insegnanti, per esempio i miei nonni li ho visti dopo due mesi circa, non posso andare a fare shopping, andare al ristorante o al bar, comprare arredi per la camera...

Stanno morendo e sono morte un sacco di persone, la mamma ha perso due zii, miei parenti.

Vorrei tanto ritornare a scuola per passare più tempo insieme, per ritornare a sederci ai nostri banchi, per andare alla cartina o alla lavagna per le interrogazioni, mangiare insieme in mensa, avrei voglia di rivedervi, di raccontare cosa abbiamo sognato ...

Sono triste e arrabbiata perché proprio l’anno in cui dobbiamo cambiare scuola  e appunto non abbiamo compiti per l’estate,  c’è questa emergenza e non potremo andare al mare, o in vacanza e non saremo liberi di fare tutto quello che vorremo. Dovremo utilizzare mascherine e guanti.

 Spero che questa situazione finisca presto!!! Cristina




Cara maestra Federica,

oggi io, Melissa e Viola ti descriveremo le nostre emozioni in questa situazione (non delle migliori).

Noi proviamo diverse emozioni: felice (perché passo più tempo con la mia famiglia), triste (perché non posso passare del tempo con i miei amici), dispiaciuta (perchè  sono morte tante persone) MELISSA, pensierosa (perché penso a tutte queste cose che stanno accadendo), arrabbiata (perché era l’ultimo anno insieme ai miei compagni), entusiasta (perché riesco sempre a stare in contatto con i miei compagni) VIOLA, sono un po’ annoiata (perché passo troppo tempo in casa), contenta (perché comunque posso passare più tempo con i miei cavalli), nostalgia (della scuola elementare, di equitazione e di pianoforte) IO. 

Le nostre lamentele sono: perché passiamo troppo tempo in casa annoiandoci, perché non possiamo passare le vacanze in modo normale, divertendoci…I nostri desideri: CHE FINISCA AL PIÙ PRESTO QUESTA PANDEMIA, RITORNARE COME PRIMA (prima della pandemia) …

Punti di forza: grazie alla tecnologia possiamo rimanere in contatto con i nostri amici, con le maestre, con i nostri parenti…

GRAZIE ALLE MAESTRE, AI GENITORI, AI PARENTI, AMICI CHE CI SUPPORTANO IN QUESTO PERIODO.

Serena, Viola e Melissa