DISCORSO D'INAUGURAZIONE DELL'AULA 3.0
Lettrice: assessore all'istruzione Monica Bellicini (CCR)
Fiore all'occhiello della nostra scuola é la nuovissima aula 3.0, un ambiente d'apprendimento all'avanguardia, che é composta da 25 tavoli scomponibili e componibili in base alle esigenze didattiche, da due lavagne interattive multimediali, cioé LIM, connesse al computer dell'insegnante, a sua volta collegato con i 25 netbook a disposizione dei ragazzi.
Costata 22mila euro e allestita utilizzando i fondi del progetto PON 2014\2020, su progetto attuato dalla professoressa Fain, con la costante collaborazione e la supervisione del presidente del Consiglio di Istituto per la parte tecnico-informatica e della DSGA per gli aspetti amministrativi, rappresenta una grande innovazione, in quanto, grazie all'utilizzo delle nuove tecnologie, trasforma l'aula in un laboratorio attivo di ricerca nel quale l'apprendimento avviene attraverso l'esperienza e l'indagine e risulta facilitato.
Per la realizzazione di quest'aula ci é voluto un anno, per il susseguirsi di diverse fasi: progettazione, bandi e ordini, acquisto strumentazione, installazione e infine un collaudo eseguito insieme agli studenti.
Potranno usufruirne gli alunni delle classi i cui docenti hanno eseguito una formazione specifica nell'ambito della didattica digitale. Alunni consapevoli del fatto che poter lavorare e imparare in un'aula come questa sia una grande fortuna, in quanto poche scuole ne possiedono.
Gli alunni di alcune classi stanno già utilizzando questa nuova aula durante tutte le ore settimanali di lezioni nelle materie scientifiche e matematiche e presto sperimenteranno nuove modalità d'apprendimento, grazie al fatto che ognuno di loro, utilizzando un computer proprio in rete, potrà presto interagire con compagni e insegnante, mentre ogni prodotto da loro elaborato potrà essere proiettato sulle due lim e dunque facilmente condiviso.
Noi ragazzi, da buoni nativi digitali, non possiamo che trovarci a nostro agio e apprezzare un'aula "fatta a nostra immagine e somiglianza!".